Eccoci con la quarta delle “ricette malsane”: moussaka.
Ricette malsane: moussaka

Nutrire corpo e mente
Eccoci con la quarta delle “ricette malsane”: moussaka.
Scrittura e curiosità dietro “Idee malsane”: per saperne di più su questo sito, non esitare, leggi questo post!
Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 8. In questa videolezione vi illustrerò due siti che potete usare per vedere i monumenti principali di Berlino, poi vi leggerò una cartolina e parzialmente un programma di escursione. Inoltre vedremo cosa si può fare in città e come parlare degli hobby.
Per addolcire l’argomento principale di grammatica (il preterito, aka passato remoto e imperfetto italiano) ascolterete e leggerete una canzone presa da YouTube.
Vedremo quindi come si coniugano i verbi regolari/deboli, irregolari/forti e misti al preterito.
Dopo di ciò rivedremo velocemente la declinazione degli articoli e vecchie e nuove preposizioni declinate al dativo, al genitivo e all’accusativo.
Infine vedremo le consonanti liquide “r” e “l” e i suoni “s” (z, ts, s).
Contenuto della videolezione Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 3. In questa videolezione vi illustrerò i seguenti argomenti: un dialogo in …
Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 2. In questa seconda videolezione vi illustrerò un esempio di dialogo in caffetteria, il lessico inerente alle bevande, i numeri fino a 1000, la frase dichiarativa (in forma affermativa e interrogativa), i verbi al presente, il verbo essere e i pronomi personali.
In questa prima videolezione di tedesco vi illustrerò tutti gli argomenti trattati nelle dodici videolezioni gratuite, i pregiudizi così come i vantaggi, l’utilità e le occasioni realmente vissute da me grazie alla conoscenza di questa meravigliosa lingua, per poi entrare nel vivo della prima videolezione: alfabeto, primi suoni e prime frasi.
In questo articolo di “Idee Malsane” vi consiglio alcuni film e telefilm tedeschi che dovreste vedere almeno una volta nella vita.
Esame B1 Goethe-Institut? Keine Sorge! Ecco una breve serie di trucchi per affrontarli in modo sereno e vincente!
In questo articolo scopriamo come esprimere opinioni in tedesco con assertività. Tedesco – esprimere opinioni in modo efficace.
In questo articolo scopriremo come si formano le frasi subordinate in tedesco e che funzioni hanno. Tedesco – le subordinate.