Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 9.
In questa videolezione vi illustrerò una pagina di diario e come si parla delle vacanze.
Altri argomenti lessicali: i membri della famiglia, i mesi dell'anno, le festività in Germania e Austria.
Riguardo alla grammatica, vedremo i seguenti elementi: il tempo perfetto (il nostro passato prossimo) per i verbi regolari e irregolari, il doppio infinito coi verbi modali, i verbi riflessivi e i pronomi personali al dativo e all'accusativo. Infine, vedremo le vocali brevi e lunghe.
Contenuto della videolezione
Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 9.
In questa videolezione vi illustrerò una pagina di diario e come si parla delle vacanze.
Altri argomenti lessicali:
- i membri della famiglia;
- i mesi dell’anno;
- le festività in Germania e Austria.
Riguardo alla grammatica, vedremo i seguenti elementi:
- il tempo perfetto (il nostro passato prossimo) per i verbi regolari e irregolari;
- il doppio infinito coi verbi modali;
- i verbi riflessivi;
- i pronomi personali al dativo e all’accusativo.
Infine, vedremo le vocali brevi e lunghe.
Ci avete ormai fatto caso alla disposizione degli argomenti: prima il lessico, poi la parte considerata più difficile (la grammatica) e infine la fonetica e fonologia (studio dei suoni, per intenderci).
Ciò è dovuto soprattutto al fatto che io preferisca risalire a regole grammaticali a partire da testi di vario genere (canzone, pagina di diario, cartolina, programma di escursione, ecc.).
In altre parole, preferisco mostrare prima il testo (qualcosa di “pratico” e “concreto”) e poi la regola (qualcosa di “teorico” e “astratto”) e non il contrario.
Videolezione di tedesco 9: Lernen wir Deutsch!
Achtung, fertig, los!
Per approfondimenti scritti sul perfetto (e sul preterito)
Vi rimando all’articolo dedicato.
Se questo articolo vi è piaciuto e/o se conoscete persone cui possa interessare, condividetelo sui vostri social network!