Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 7.
In questa videolezione vi illustrerò una biblioteca, i luoghi di interesse di una città, la strada per il lavoro e alcune mansioni, alcune frasi per esprimere azioni quotidiane a livello di spostamenti, i mezzi di trasporto, come chiedere e dare indicazioni stradali e i mestieri al femminile.
Inoltre ci sarà una spiegazione sui seguenti argomenti: i numeri ordinali (primo, secondo, terzo, ecc.), le preposizioni di luogo e i verbi di posizione, i verbi modali al presente, l'aggettivo possessivo (detto Possessivartikel) e gli articoli (determinativo, indeterminativo e kein-) in tutti i casi (nominativo, accusativo, genitivo e dativo).
Infine scopriremo la pronuncia delle consonanti "v" e "w" e dei gruppi consonantici "ng" e "nk".
Contenuto della videolezione
Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 7.
In questa videolezione vi illustrerò prima di tutto i seguenti argomenti dal punto di vista lessicale:
- una biblioteca;
- i luoghi di interesse di una città;
- la strada per il lavoro;
- alcune mansioni;
- alcune frasi per esprimere azioni quotidiane a livello di spostamenti;
- i mezzi di trasporto;
- come chiedere e dare indicazioni stradali;
- i mestieri al femminile.
In aggiunta a ciò, ci sarà una spiegazione sui seguenti argomenti grammaticali:
- i numeri ordinali (primo, secondo, terzo, ecc.);
- le preposizioni di luogo;
- i verbi di posizione;
- i verbi modali al presente;
- l’aggettivo possessivo (detto Possessivartikel);
- gli articoli (determinativo, indeterminativo e kein-) in tutti i casi (nominativo, accusativo, genitivo e dativo).
Per concludere con la fonetica e la fonologia, scopriremo la pronuncia delle consonanti “v” e “w” e dei gruppi consonantici “ng” e “nk”.
Videolezione di tedesco 7: Lernen wir Deutsch!
Approdiamo all’altra metà del pacchetto di videolezioni gratuite incentrate sul tedesco per principianti.
Ricordo che questa videolezione e quelle precedenti e successive sono tarate sul livello A1-A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Se, tuttavia, aveste delle difficoltà o dei dubbi, non esitate a contattarmi via mail: robertafi.visone@gmail.com.
Achtung, fertig, los!
Per approfondimenti scritti sugli articoli e gli aggettivi possessivi
Vi rimando all’articolo dedicato.
Se questo articolo vi è piaciuto e/o se conoscete persone cui possa interessare, condividetelo sui vostri social network!