Ciao! Scrivo questo breve articolo per annunciare che mi prenderò una pausa di qualche mese dalla scrittura di articoli su Idee Malsane. I motivi sono …
In questa sezione, chiamata “formazione: nutrire corpo e mente”, troverete articoli, materiali e video riguardanti la cucina, le lingue straniere e l’autismo. Avrete anche la possibilità di accedere a videolezioni in lingua tedesca, di livello A1 e A2 (principiante).
Formazione: nutrire corpo e mente

Ricette malsane: moussaka
Eccoci con la quarta delle “ricette malsane”: moussaka.

Ricette malsane: gâteau di patate
Eccoci con la terza delle ricette malsane: il gâteau di patate. Questo articolo è anche un regalo virtuale per la mia migliore amica Barbara.

Ricette malsane: lasagne alla siciliana
Eccoci con la seconda delle ricette malsane: lasagne alla siciliana con e senza glutine.

Ricette malsane: calamari imbottiti
Ecco a voi la prima delle ricette malsane: calamari imbottiti, con e senza glutine, con tempi più o meno veloci!

Mangiare bene senza glutine si può… se sai dove andare!
Hai la celiachia? Mangiare bene senza glutine si può… se sai dove andare! In questo post ho inserito elenchi di locali consigliati dove potersi cibare di pietanze gluten-free di qualità senza rinunce.

Videolezione di tedesco 12 – Lernen wir Deutsch!
Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 12, nonché l’ultima videolezione.
In questa ultima videolezione vi illustrerò i vari sport, un tipico dialogo col dottore o con la dottoressa, le parti del corpo e le malattie. Da un punto di vista grammaticale tratteremo i seguenti argomenti: il modo imperativo, la diatesi passiva e i verbi con preposizione. Ultimo ma non meno importante, scoprirete come parlare dei sentimenti ed esprimere opinioni e vi mostrerò quali obiettivi avre(s)te raggiunto alla fine di questo ciclo di videolezioni.

Videolezione di tedesco 11 – Lernen wir Deutsch!
Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 11.
In questa videolezione vi illustrerò un dialogo in un negozio d’abbigliamento, il meteo e i colori.
Da un punto di vista grammaticale, invece, vi mostrerò i seguenti argomenti: la valenza verbale (cioè con quante parti del discorso si collega un verbo: es. “piove” vs. “Io leggo un libro” vs. “Io ti do una mela”), l’analisi dei campi (cioè l’ordine delle parole in una frase) con approfondimento, infine le proposizioni subordinate e le tipologie di subordinate (dette anche frasi dipendenti/secondarie).

Videolezione di tedesco 10 – Lernen wir Deutsch
Tramite questo articolo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 10.
In questa videolezione vi illustrerò un dialogo tipico al supermercato e uno al ristorante, poi delizieremo le nostre papille gustative con una sfilza di sostantivi di cibi e bevande e prima ancora vedremo come esprimere il proprio parere su quanto bevuto o mangiato.
Scopriremo anche le abitudini alimentari dei tedeschi in merito al cibo (cibo fatto in casa o Fastfood), i pesi e le misure principali, le percentuali e le frazioni.
Ampio spazio sarà dedicato alla declinazione degli aggettivi, che crea tanti grattacapi, e ai gradi dell’aggettivo (positivo o zero, comparativo e superlativo).

Videolezione di tedesco 9 – Lernen wir Deutsch!
colo potrete accedere alla videolezione di tedesco numero 9.
In questa videolezione vi illustrerò una pagina di diario e come si parla delle vacanze.
Altri argomenti lessicali: i membri della famiglia, i mesi dell’anno, le festività in Germania e Austria.
Riguardo alla grammatica, vedremo i seguenti elementi: il tempo perfetto (il nostro passato prossimo) per i verbi regolari e irregolari, il doppio infinito coi verbi modali, i verbi riflessivi e i pronomi personali al dativo e all’accusativo. Infine, vedremo le vocali brevi e lunghe.